L’antipolitica filobancaria: cui prodest?
La politica sta producendo voci contrastanti in merito al decreto “Salva Italia” sulla spending review: Nicki Vendola l’ha definito “ammazza Italia“, mentre Pier Ferdinando Casini si è detto entusiasta, schierandosi al fianco del premier Mario Monti.
Il problema, a mio avviso, si pone sotto altri aspetti:
1) Fino a che punto questa “managerialità esasperata” può realmente salvare l’Italia, con tutte le sue contraddizioni più o meno evidenti (rinunciare al taglio delle province e nominare due nuovi sottosegretari, mentre con l’altra mano si chiede alle Regioni di tagliare posti agli ospedali e si eliminano sedi giudiziarie estremamente disagiate come quella di Ischia)?
2) Fino a che punto si può continuare a far quadrare i numeri senza tenere in alcun conto le esigenze del territorio, quelle di cui la politica, attraverso i suoi rappresentanti, dovrebbe rendersi garante?
3) Fino a che punto si potrà parlare di ripresa, se la tassazione continua ad aumentare e la contrazione dei consumi prosegue inesorabile, senza che il Governo in carica offra il benché minimo spiraglio di tempi migliori per privati e aziende?
Se la politica -quella vera- è morta da tempo perché i politici nominati (e non eletti) non rappresentano più nessuno, dove ci porterà questa sottospecie di antipolitica filobancaria che il Governo Monti rappresenta alla grande? Onestamente, pur sforzandomi a ragionarci su, non saprei da dove cominciare. Ci proviamo insieme?
Leggi tuttoPagnotta, sempre lui!
Oggi comincia l’edizione 2012 di Umbria Jazz, che durerà sino al prossimo 15 luglio. E ancora una volta, nonostante voci malevole e innocui quanto insulsi tirapiedi, il leader riconosciuto da tutti di questo “giocattolo” tanto amato quanto imitato è sempre lui.
Entusiasmo, tenacia, testardaggine, competenza, ne fanno un personaggio di indiscussa unicità, sicuramente difficile da gestire (ve lo assicuro!), ma senza il quale questo festival di certo non sarebbe diventato l’appuntamento di fama mondiale che oggi rappresenta.
Al mio amico “Cavaliere”, che a quasi 79 anni continua a praticare indefesso il suo sport preferito (girare il mondo per il jazz e non solo), rivolgo il mio sincero “in bocca al lupo” e tanta, tanta “cassetta”. Ci vediamo venerdì, Carlino!
Leggi tuttoSophia, un nuovo angelo
Yours are the sweetest kisses I ever had!
Forever in my heart!
ZIO D.
Leggi tutto