Ischia alla ribalta, grazie al “solito” Gianni Mura
Avrebbe potuto ambientare questo suo nuovo noir ovunque, Gianni Mura. Ma lui ama Ischia! E la ama sul serio, al punto da tornarci ogni anno, anche più volte. Il noto scrittore/giornalista/esperto di gastronomia, questa sera, ha presentato alla Feltrinelli di Napoli il suo ultimo lavoro, che ancora una volta porterà la nostra Isola all’attenzione di tantissimi lettori di tutta Italia, prendendone il nome.
Non parlerò del suo libro, perché non l’ho ancora acquistato e, di conseguenza, la mia sarebbe una recensione fasulla. Ma in attesa di leggere questo lavoro, non posso non spendere il mio apprezzamento per una persona che si lascia tradire facilmente dal suo aspetto burbero e riservato, ma che nasconde una semplicità e una disponibilità fuori dal comune. Grazie alle sue recensioni, posti come il Giardino Eden di Ciro e Anna Calise (con le famose cozze alla griglia), o il Ristorante Ida della famiglia Pesce (da lui predestinata nel menu in virtù dell’inequivocabile cognome) hanno guadagnato il loro momento di notorietà ben oltre i confini isolani; il “nostro” (Giovanni) Angelo Conte, alla sua prima esperienza letteraria, non ha dovuto pregarlo più di tanto per ottenerne la prefazione a “Il Principe di Cavascura“; e soprattutto, nessuno lo ha mai visto approfittare della sua fama per scroccare qua e là, al pari di molti suoi colleghi adusi alla “marchetta”: lui, Mura, entra, consuma, paga e ringrazia. E guai a proporgli qualcosa di diverso!
Per il bene di Ischia, uno, dieci, cento, mille Gianni Mura.
Leggi tutto
Un Attimo DiVino, ovvero: delizie a base di…
Ieri mattina, insieme a Tony, abbiamo avuto l’onore di pranzare con le nostre famiglie in compagnia dei carissimi amici Elio e Maria Rosaria Bellecca. Il tempo non era certo dei migliori e, quindi, reperire del pescato fresco degno di tale occasione era abbastanza difficile. Ma grazie alla capacità e, soprattutto, alla creatività di Raimondo Triolo, abbiamo comunque fatto un figurone.
Al suo “Un Attimo DiVino“, in quel della Riva Destra, questo simpaticissimo chef di origine siciliana ma che, come ama dire, “ho scelto Ischia per crescere due figli nel migliore dei modi“, è solito preparare antipasto, primo e secondo con lo stesso ingrediente base (solitamente pesce). Ieri, con noi, è stata la volta di uno splendido coccio (quella che in lingua madre viene chiamata gallinella): antipasto con ventre condito, pepe rosso e base di insalata, poi una delicatissima pasta di Gragnano dal sugo gustosissimo e, per secondo, il filetto in bianco con camicia di patate. E per chiudere degnamente, accompagnato da un ottimo passito, il cannolo siciliano di sfoglia fatta in casa ripieno di ricotta finissima del suo amico pastore.
Se non avete ancora provato questo angolo gastronomico raffinato, dalla ricca cantina e tutt’altro che proibitivo, Vi consiglio vivamente di farlo!
Leggi tutto
Un giorno su .Italo
Ironia della sorte, ho approfittato della manifestazione nazionale di Italia Futura per “assaggiare” il treno .Italo: e devo dirVi che l’esperimento è stato più che positivo.
Sul piano della velocità, rispetto a Trenitalia, non cambia nulla: entrambi toccano quota trecento all’ora e i tempi di percorrenza son quelli. Ovviamente, Trenitalia ha ancora il vantaggio di avere più corse e, soprattutto, di arrivare in tutte le stazioni principali.
Quanto a servizi ed allestimento, inutile dirlo, non c’è paragone e l’ago della bilancia cade nettamente a favore di .Italo: sedute Poltrona Frau, portale di bordo a disposizione dei viaggiatori con wi-fi, Sky News e Medusa Film, ottimo ristoro (volendo, si può prenotare il pranzo firmato Eataly) e, soprattutto, una cortesia innata da parte del giovanissimo e super entusiasta personale di bordo: sorrisi, gentilezza e disponibilità (finanche salutando all’uscita a mò di aereo e aiutando le persone anziane a tirar giù le borse dalla carrozza) si sprecano.
In altre parole, si respira una salubre aria di efficienza e professionalità, quella che un pò tutto il made in Italy dovrebbe rispolverare.
Leggi tutto