Spiagge gratis in Campania per i bambini: bravo, Fulvio!
Può sembrare una sciocchezza, se confrontata con tutti i super problemi da risolvere in Campania. Ma questo disegno di legge, con i tempi che corrono, non potrà che far piacere a tutti e rende onore a chi lo ha proposto e fatto approvare.
Bravo, Fulvio!
Leggi tuttoTerme di Ischia: la cura-Fimiani si vede tutta!
Questa sera sono stato all’inaugurazione delle “Terme di Ischia” che, come molti sanno, saranno gestite per la prima volta interamente da privati.
Ero fiducioso, stavolta, che dopo i disastri di anni e anni, storie di fallimenti, di debiti, di gente mai in grado di guardare oltre la punta del proprio naso, finalmente il bene più importante del nostro patrimonio comunale (sito nello stabilimento fortemente voluto e abilmente ottenuto dal compianto Sindaco degli anni ’50, Vincenzo Telese) fosse andato nelle mani giuste.
Antonio Fimiani e sua moglie Anastasia di certo non avevano alcuna necessità di complicarsi la vita: lui ormai un guru della posturologia europea, lei deus ex machina di terme, estetica e benessere del Gruppo Leohotels. Ciononostante, hanno accettato la sfida, prendendo di petto una situazione imprenditoriale certamente non facile da affrontare.
Ma se è vero che dalle rovine, talvolta, è più facile ricostruire, Antonio e Anastasia sembra proprio che abbiano cominciato col piede giusto: entrare oggi all’ex Ischia Thermal Center dà una sensazione di freschezza, pulizia, accoglienza e professionalità. Dalle divise del personale -diverse per ciascun reparto- ai gradevoli colori pastello, dal restyling degli ambienti all’entusiasmo palpabile di 39 dipendenti apparsi rinati e super stimolati dopo così poco tempo, i Fimiani sembrano aver conferito enorme dignità da un giorno all’altro alla nostra più importante risorsa pubblica e ad un marchio che può e deve rappresentare al meglio l’unicità della proposta turistica targata Ischia.
L’in bocca al lupo è d’obbligo, ma la certezza di un buon risultato (nonostante i tempi duri e qualche inutile quanto pericolosa presenza nell’entourage di cui spero si accorgeranno presto) travalica la semplice speranza e il mero ottimismo. Bravissimi!
Leggi tuttoCiao, Ice!
Un cane può rappresentare un’indimenticabile fetta di vita? Beh, per quanto mi riguarda, la risposta è sì!
Proprio come quando ho perso Willy, qualche anno fa, primo fedele compagno di una passione relativamente recente come la caccia, oggi la dipartita del mio Ice rappresenta un distacco duro da digerire, molto duro: tredici anni, quattro mesi e poco più, con tanti viaggi a zonzo per l’Italia e l’Europa dell’est, in auto e in aereo, alla ricerca mai vana di quaglie e beccacce, non si cancellano certo a colpi di vanga; al pari delle lunghe giornate di reciproca compagnia nel vecchio ufficio di Via Leonardo Mazzella.
Vi chiedo scusa, ma anche Lui, più di molti altri, oggi merita il suo spazio su questo sito.
Ciao, splendido “tizzone nero“. Ti porto nel cuore!
Leggi tutto