4Ward: dal seggio alla “seggia”, ogni giovedì in edicola con IL DISPARI

Già da due giovedì, su invito del mio amico Gaetano Di Meglio, ho iniziato sul suo settimanale IL DISPARI la conduzione di una rubrica tutta mia, dal titolo: 4Ward: dal seggio alla “seggia”. Un modo come un altro di continuare una piacevole tradizione cominciata tanti anni fa con il suo papà Domenico quando, dalle colonne del quotidiano IL GOLFO, ben prima di scendere in politica, mi dedicò un giorno alla settimana per la mia prima esperienza da opinionista, La Corte del Conte.

L’esperienza con IL DISPARI è cominciata già da due settimane (i titoli delle prime due uscite sono stati, rispettivamente ODDIO, BEPPE GRILLO MI COPIA! e DALLA E KANT) ma sono già stati in tanti gli apprezzamenti per un modo di scrivere che oggi più di sempre, scevro da qualsiasi condizionamento derivante dal ruolo di pubblico amministratore, piace perché rispetta in pieno ciò che l’autore pensa e scrive senza remora alcuna.

Più di sempre, quindi, Vi invito ad acquistare IL DISPARI, ogni giovedì. A proposito: il titolo del prossimo 4Ward sarà: LA DIGNITA’ POLITICA. Buona lettura!

Leggi tutto

Cin Cin Virgili: 50 anni di storia ischitana con la Farmacia Sant’Anna

Sono originari della Toscana, i Virgili; e lo si sente ancora da quell’accento inconfondibile che, al pari di  tutte le persone innamorate della propria terra, hanno conservato gelosamente. Ma dopo cinquant’anni, il “Professore” Walfredo (per anni insegnante di matematica alla Scuola Media “Scotti”) e la Dott.ssa Anna rappresentano molto di più di semplici “farmacisti storici” della nostra Isola.

La loro attività qui ad Ischia, cominciata nel 1962, è una vera e propria istituzione; il garbo, la professionalità, la disponibilità, sono virtù difficili da mantenere per tanti anni agli stessi livelli. Ma per loro nulla sembra essere cambiato, rispetto ad allora: gente stimata e riservata che ha saputo distinguersi positivamente in un tessuto sociale nuovo e diverso, a suo tempo, ma di cui sono diventati parte integrante e… perché no, brillanti protagonisti.

Voglio molto bene a questa coppia di professionisti, ma soprattutto di persone perbene, ai quali mi sento legato come se fossero di famiglia e non solo per l’amicizia forte e storica con i figli Pier Francesco (Chicco da sempre) e Letizia. Le circostanze imporrebbero un “ad maiora“. Io, invece, mi limito ad augurare loro la salute e la serenità che meritano, unitamente a tanta rinnovata energia: quella che tuttora consente loro di restare ogni giorno in primissima linea.

Leggi tutto

Velocità controllata elettronicamente sulle nostre strade. Subito!

Dopo l’ennesimo incidente sulla litoranea tra Casamicciola Terme e Lacco Ameno che questo pomeriggio è costato la vita al Dott. Renato Mastrogiovanni (a meno di una settimana, peraltro, dell’altro incidente mortale occorso al Maresciallo Clemente Buono, del quale domani si celebreranno le esequie), l’amico Stefano Benassati ha lanciato una proposta su Facebook che mi sento di appoggiare ed ampliare in pieno.

Vista la ricorrente inciviltà stradale dalle nostre parti e il gravissimo rischio cui, molto spesso, ognuno di noi è esposto, sarebbe ideale installare un moderno sistema di controllo elettronico della velocità lungo le arterie più a rischio dell’intera Isola. Ne gioverebbero i Comuni (che di certo, almeno nei primi tempi, incasserebbero una barca di soldi) e ci sentiremmo tutti più sicuri. Litoranea, sopraelevata, lungomare di Forio, Via Michele Mazzella: questi potrebbero essere i primi quattro interventi determinanti, proprio come in autostrada il sistema Tutor ha ridotto gli incidenti di oltre il 70%.

Chiedo ai principali organi di informazione locali di sostenere ufficialmente questa proposta! Impopolare o meno che sia, adesso non se ne può più!

 

Leggi tutto