Un Paese sempre più alla deriva
Che sia finita un’epoca e naufragato un progetto, l’ho scritto da tempo e non ho certo bisogno di ripeterlo oggi, unendomi alla lunga coda di giustizialisti, qualunquisti e mediocri a cui non credo di appartenere. Parimenti, è chiaro a tutti che oggi i sistemi politici e giudiziari italiani escono sconfitti alla grande, non fosse altro che per il reciproco servilismo cui sono assoggettati.
Questo vorticoso accanimento giudiziario rischia seriamente di elevare Silvio Berlusconi allo stadio di autentico martire. E sebbene anche questa sia una condizione decisamente esagerata (perché di cazzate ne ha fatte sicuramente tante), il leader del centrodestra avrà ancora una volta, grazie ai tantissimi suoi avversari nei vari palazzi che contano, l’opportunità di dire la sua in un panorama politico che, non riuscendolo a sconfiggere sul piano elettorale, ritiene molto più comodo affidarsi ai suoi vari scivoloni per tentare di eliminarlo dalla scena tramite la Magistratura.
La verità, però, resta una sola: questo Paese è totalmente alla deriva. E per riportarlo sulla giusta rotta, credo che ormai non ci sia bussola o gps che tenga!
Leggi tutto
La “conferma” di Girolamo
Con il mio amico chef Girolamo Mennella, condivido da tempi non sospetti un piccolo sogno nel cassetto: aprire insieme un ristorante negli Stati Uniti, in un posto di mare dal clima mite tutto l’anno.
Intanto, continuando a coltivare il nostro California Dreaming (la speranza è l’ultima a morire), sono riuscito finalmente ad andarlo a trovare in quel di “Luigi a Mare”, un posticino situato al termine della Spiaggia di San Pietro (quasi all’ombra della casina rossa della Stazione del Benthos) che gestisce insieme al suo socio Pierpaolo Migliaccio.
Non mi soffermo sul conto (roba veramente più che da “benvenuto” ad amici), ma sull’atmosfera vacanziera e, last but not least, sulla qualità del cibo. Mi fermo qui per non privarVi del piacere di andarci; cosa che, ovviamente, Vi consiglio vivamente di fare! Ma fate presto: dopo questa piacevole conferma delle sue qualità culinarie, Girolamo ed io potremmo partire da un momento all’altro! 😉
Leggi tutto
CarlOttanta: la sorpresa degli amici a Pagnotta
Troppo facile mutuare un incipit come “Ottant’anni e non sentirli“! Il breve ma sentitissimo appuntamento a sorpresa di venerdì scorso al Brufani di Perugia è stato un momento di pura amicizia, scaturito da un sentimento degnamente sincero verso Carlo Pagnotta.
“CarlOttanta – un uomo in jazz” è il titolo della pubblicazione curata da Deltastudio.com e fortemente voluta da Susan Rawlins (moglie di Carlo), Giancarlo Carriero, Paolo Pannella, Marco Molendini, Gigi Napolitano, Annika Larsson-Ruggiano, mio fratello Tony e me. Un libro che il buon patron di Umbria Jazz si è visto spuntare innanzi da un momento all’altro e che lo ha lasciato letteralmente di stucco, salvo poi abbandonarsi gioco forza ad una pratica a cui è tutt’altro che avvezzo: dediche ed autografi.
Umbria Jazz, con l’edizione che si chiude oggi, ha raggiunto i suoi quarant’anni; Carlo Pagnotta, il prossimo agosto, ne compirà ottanta. Due “pezzi grossi” di Perugia e dintorni meritano gli auguri di chi ama il jazz e, soprattutto, di chi gli vuole bene!
Leggi tutto