Il sito internet del Comune di Ischia è di tutti e va tutelato!
Non è affatto un attacco personale -checché ne possano dire e pensare i soliti maligni- ma solo un atto di tutela verso uno strumento di rete che è di tutti e, come tale, non può essere gestito con la leggerezza tipica degli incompetenti e degli opportunisti di palazzo.
Già in passato (e non certo con l’Amministrazione di cui facevo parte) il primo sito internet del Comune di Ischia fu oggetto di indagini da parte della Magistratura e di successivi contenziosi con gli autori/fornitori, a causa di insostenibili condizioni-capestro che successivamente, seppur non in carica all’epoca dei fatti, fummo costretti ad impugnare in sede giudiziaria per evitare un notevole danno alle casse e all’immagine dell’Ente.
Ecco perché ho dovuto presentare l’interrogazione che segue, nella speranza che una volta tanto vi sia una risposta chiara ai miei legittimi quesiti.
AL SINDACO DEL COMUNE DI ISCHIA
e p.c. Al Direttore Generale
Al Segretario Generale
Al Presidente del Consiglio Comunale
Oggetto: interrogazione
Nel visitare oggi il sito internet istituzionale del Comune di Ischia, ho notato l’inserimento di una window che offre la possibilità di accedere a tale WEB TV COMUNE ISCHIA.
Non avendo ritrovato atti ufficiali tra quelli pubblicati da codesto Ente che istituiscono/creano/pagano tale mezzo ufficiale di informazione, sono andato a cliccare sul link disponibile in testa alla window in questione. Con mia somma sorpresa, mi sono ritrovato all’interno di un sito privato coincidente con la url ischiacitynetwork.it (title: Ischia City Network Web Tv), denominato WEB TV COMUNE ISCHIA, riportante anche links ai Comuni di Casamicciola Terme e Barano d’Ischia, nonché alla testata on line ISCHIACITYNETWORK (a onor del vero, tutti e tre i link non allontanano il navigatore dalla stessa pagina iniziale) e, soprattutto, banner pubblicitari di testata riportanti in dissolvenza l’inserzione di imprenditori privati, quali MAJA Gioielli, BOTTIGLIERI Gioielli e il mensile ISCHIACITY.
Va ricordato che il sito ufficiale del Comune di Ischia fu realizzato GRATUITAMENTE nel 2002 dall’Istituto Europeo di Design di Roma, che su richiesta dell’Amministrazione Brandi e su progetto da me coordinato in quanto Assessore pro tempore al ramo, mise a disposizione dell’Ente un’intera squadra di allievi diplomandi, i quali furono guidati nella creazione di un prodotto web elastico, di facile consultazione, ricco nei contenuti e, soprattutto, strutturato in modo utile da guadagnare nel tempo una progressiva indicizzazione attraverso i principali motori di ricerca. Da tempo, il sito www.comuneischia.it, ancorché alterato incautamente in alcuni suoi aspetti strutturali ed estetici ed invero arricchito con la presenza dell’albo pretorio digitale, dello sportello telematico per l’edilizia e del SUAP, resta fisso tra le prime tre voci di ricerca gratuita ottenute con il semplice inserimento della super gettonata keyword ISCHIA.
E’ altrettanto noto che sui siti istituzionali -salvo diverse disposizioni ufficiali che lo prevedano e con una precisa finalità di destinazione dei proventi- è quanto meno inopportuno inserire banners pubblicitari e/o links a soggetti privati che abbiano finalità lucrative nelle proprie attività.
A tal punto, considerato che il dominio ischiacitynetwork.it risulta essere di proprietà della società “Officina Ischitana delle Arti Grafiche s.r.l.” ed avente come admin contact il signor Riccardo Sepe Visconti, chiedo nella mia qualità di consigliere comunale, di conoscere:
1) Quali atti ufficiali abbiano previsto e disposto alla data odierna l’inserimento di una window e di un link nella home page del sito ufficiale www.comuneischia.it utili a trasferire il navigatore verso il dominio ischiacitynetwork.it;
2) Se tali atti abbiano previsto la possibilità per il titolare del dominio di cui al punto (1) di utilizzare una denominazione che, allo stato in modo ingannevole, può indurre il navigatore a ritenere che la WEB TV COMUNE ISCHIA sia a tutti gli effetti un mezzo di comunicazione ufficiale dell’Ente.
3) Quali siano i vantaggi a favore dell’Ente derivanti dall’operazione di cui al precedente punto (1), anche per quanto attiene alla possibilità del titolare del dominio ischiacitynetwork.it di ottenere un incremento del relativo page rank (attuale p.r.: 2/10), dei contatti (e, quindi, dell’appetibilità del suo potenziale fatturato pubblicitario) grazie al link presente sul sito del Comune di Ischia (attuale page rank: 5/10).
Leggi tutto
Sensi unici senza senso? Barricate in consiglio comunale!
Corre voce che il piano traffico annunciato dal vicesindaco Boccanfuso che dovrebbe essere portato in discussione nella prossima seduta di consiglio comunale, comprenda l’inserimento di alcuni sensi unici del tutto insensati, come ad esempio lungo Via Michele Mazzella e in zona Sant’Antuono.
Al di là del gioco di parole, scelte assolutamente scriteriate come queste, se rispondenti al vero, sconvolgerebbero ulteriormente una viabilità già troppo provata sia dalle numerose vetture appartenenti a noi residenti, sia dall’incapacità dell’attuale amministrazione di trovare adeguate soluzioni al traffico sempre più dilagante in tutte le ore del giorno, specialmente in pieno centro.
Per quanto mi riguarda, se tali proposte dovessero trovare ingresso in consiglio comunale, troveranno la mia più ferma ed immutabile opposizione.
(photo: tgischia.it)
Leggi tuttoAl Comune di Ischia come a casa loro: per quanto ancora?
“Ridi, ridi, che mamma ha fatto gli gnocchi!” Così recitava un vecchio adagio. Ma da ridere, credetemi, non c’è proprio nulla! Gli unici che ridono sono loro, Giosi Ferrandino e compagni, rispetto a un modo di amministrare che definire discutibile è un eufemismo ma a cui, a causa di questa politica dall’effetto Valium, il Paese si sta purtroppo abituando con troppa faciltà. Credono di essere a casa loro e operano secondo tale visione e a dispetto di tutto e tutti: e se nessuno si ribella -proprio come faccio io da semplice consigliere di minoranza- finiranno per sentirsi sempre più legittimati a farlo. Tanto… nisciun rice niente!
E’ pericoloso, cari Concittadini, assuefarsi seppur inconsciamente -forse perché troppo presi dai ritmi e dai problemi di cui questi incoscienti fanno finta di non avvedersi- al modus operandi che regna ormai da quattro anni in Via Iasolino: transazioni più che discutibili con i soldi pubblici e con alcuni di loro che si improvvisano veri e propri agenti immobiliari, casse comunali languenti, pagamenti dei fornitori a quasi due anni, impegni di spesa di dubbia utilità, un bliancio che fa acqua da tutte le parti, delibere nascoste nei cassetti per quasi tre mesi dopo la loro regolare approvazione in Giunta per nascondere chissà che cosa, lavori pubblici che hanno devastato il Paese nella sua ordinaria amministrazione e senza alcun criterio e che ancora oggi non vedono soluzione di continuità, montagne di debiti nelle aziende partecipate, il traffico che impazza sempre di più, l’ormai ex Piazzetta San Girolamo ridotta ad un parcheggio non solo di notte, ma anche di giorno, con le mamme costrette a frapporsi fisicamente tra i loro bambini che giocano e le auto che ne minacciano arrogantemente la sicurezza pur di assicurarsi il parcheggio dinanzi a Picasso & C.: tutto ciò è lo specchio fedele e -Vi assicuro- assolutamente parziale della assoluta assenza di programmazione e competenza che la squadra di Giosi Ferrandino sta tuttora dimostrando e che ci sta portando in un baratro senza fine, proprio come quello che attanaglia Casamicciola Terme.
Tra un anno si vota, ma è già tempo di guardare al futuro senza placare le speranze di quegli Ischitani di buona volontà che ancora credono in quanto di buono si può ancora profondere per la nostra Ischia: diamoci da fare, oppure… accontentiamoci in silenzio di questa classe dirigente tutt’altro che invidiabile!
Leggi tutto